![]() |
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |
|
|
-
Ophrys
bertolonii
Mor. -
|
|
Nome scientifico : Ophrys bertolonii Mor. Sinonimi : Oph. speculum Bertol. non al. - Arachnites bertolonii Tod. Nomi volgari : Ofride di Bertoloni - Uccellino allo specchio - Fior di specchio Morfologia : Geofita bulbosa perenne di 15-35 cm. Infiorescenza composta da 3-8 fiori spaziati; tepali esterni oblunghi, più brevi del labello, rosei o rosso-violacei, raramente verdastri, tepali interni lunghi 1/2-1/3 di quelli esterni, oblunghi, rosso-violacei, quasi glabri; labello intero privo di gibbosità basali, all'apice smarginato e con un'appendice volta all'insù, densamente pubescente e bruno-violaceo scuro su tutta la superficie salvo una macchia glabra azzurra nella metà inferiore. Habitat : prati aridi, garighe, incolti Periodo di fioritura : aprile - maggio Distribuzione nella Sicilia Occidentale : Monte Finestrelle, Rocca delle Penne, Segesta, presso Partanna (TP) in contrada "Montagna", presso Rocca d'Entella, Monte Genuardo, sui Monti intorno Palermo. Note : il suo nome specifico è dedicato al prof. A. Bertoloni (1775-1869), professore di botanica a Bologna. E' stata recentemente descritta una nuova specie endemica della Sicilia simile a Oph. bertolonii Mor. ma con cavità stigmatica più larga che lunga alla quale è stato attribuito il nome di Ophrys explanata (Loiacono) P. Delforge. Provvederò ad inserire una nuova scheda non appena riuscirò a fotografarla. |
|
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |