![]() |
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |
|
|
-
Ophrys
apifera
Hudson -
|
|
Nome scientifico : Ophrys apifera Hudson Sinonimi : Oph. arachnites Mill. - Arachnites apifera Tod. - Oph. pseudoapifera Calder. - Oph. rostrata Ten. Nome volgare : Ofride fior di
api, Vesparia Morfologia : Geofita bulbosa perenne di 20 - 50 cm. di altezza; Infiorescenza in spiga lassa con 4 - 12 fiori; tepali esterni ovati, acuti, equidistanti, rosei, rosso-violacei o bianchi, quelli interni molto più piccolo degli esterni, subtriangolari, ottusi e pubescenti; labello rosso-bruno con linee gialle, piccolo e trilobato, lobo mediano glabro tranne che nella parte apicale, fortemente revoluto con appendice rivolta in giù; lobi laterali più piccoli, pubescenti, formanti gibbosità basali. Habitat : Luoghi erbosi freschi, tra i cespugli, radure. Periodo di fioritura : aprile - maggio Distribuzione nella Sicilia Occidentale : sui monti della Riserva dello Zingaro; presso Segesta; pochi esemplari presso Partanna (TP), contrade Montagna, Stretto, Maccagnone, Demanio Sinapa; nelle isole dello Stagnone di Marsala; presso Montevago (AG) Rocca Vuturo; nella R.N.O. Monte Genuardo e S. Maria del Bosco. |
|
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |