![]() |
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |
![]() |
||
-
Ophrys pallida rafin. -
|
||
Nome scientifico : Ophrys pallida rafin. Sinonimi : Oprys fusca subsp. pallida (rafin.) E.G. Camus; Oprys pectus Mutel Nome volgare : Ofride pallida Morfologia : Geofita bulbosa alta circa 10-30 cm.. Fusto eretto. Brattee pił lunghe dell'ovario. Infiorescenza con pochi fiori poco distanziati tra loro. Tepali esterni di colore verde chiaro o biancastro, i laterali patenti ed il centrale ricurvo sul ginostemio. Tepali interni di colore giallastro, pił brevi di quelli esterni, nastriformi e troncati all'apice. Labello di colore bruno, con macchie basali grigio-bluastre, fortemente ginocchiato alla base, trilobato, con lobi laterali ripiegati e quello mediano ricurvo all'indietro. Habitat : prati, macchie e incolti. Periodo di fioritura : marzo-aprile Distribuzione nella Sicilia Occidentale : Specie piuttosto rara e presente in Italia solo nel territorio interessato da questo sito. Osservati finora solo pochi esemplari sui monti intorno la cittą Palermo e nel bosco della Ficuzza. |
||
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |