![]() |
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |
![]() |
|
-
Oprhys incubacea Bianca -
|
|
Nome scientifico : Ophrys incubacea Bianca ex Tod. Sinonimi : Ophrys sphegodes Mill subsp. atrata (Lindl.) E. Mayer; Ophrys atrata Lindl.; Ophrys aranifera var. atrata Rchb. Nome volgare : Fior ragno scuro Morfologia : Geofita bulbosa perenne di 25-50 cm di altezza. Fiori 4-10 spaziati; tepali esterni triangolari o allungati, stretti, verdi o sfumati di roseo, spesso con nervature verdi; tepali interni più piccoli giallo-rosei o più o meno bruno-rosei; labello intero con gibbosità basali ben sviluppate, spesso sbiancate all'apice e pubescenza lunga e folta sulla fascia marginale, con smarginatura e privo di appendice apicale; macchia lucida di colore azzurro-violaceo con margine biancastro in forma di due strisce longitudinali parallele, prolungate fin quasi all'estremità del labello ed in alto confluenti. Habitat : Prati aridi, garighe, incolti. Periodo di fioritura : aprile - maggio. Distribuzione nella Sicilia Occidentale : presso S. Ninfa (TP), Monte Finestrelle; presso Partanna (TP), contrade Montagna e Maccagnone; nella R.N.O. Monte Genuardo e S. Maria del Bosco. Note : trovati nei pressi dell'abbazia di Santa Maria del Bosco un paio di esemplari di Oph. x lyrata, ibrido naturale tra questa specie e Oph. bertolonii. |
|
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |