![]() |
|
| Indice Schede | Ophrys | Orchis | Altri generi | |
![]() |
|
-
Serapias cordigera L. -
|
|
Nome scientifico : Serapias cordigera L. Sinonimi : S. ovalis Rich. Nome volgare : Serapide
cuoriforme o cordiforme Morfologia : Geofita bulbosa di 15-40 cm di altezza. Rizotuberi ovoidi uno sessile e l'altro peduncolato. Fusto robusto, cilindrico, alla base macchiato di rosso porpora. Foglie 4-8, lanceolate, scanalate, macchiate alla base come il fusto, le superiori avvolgenti il fusto e bratteiformi. Brattee di poco pił brevi e dello stesso colore del casco tepalico. Infiorescenza compatta con 3-10 grandi fiori muniti di casco tepalico con nervature porporine; tepali esterni lunghi 21-28 mm., quelli interni un po' pił brevi, a base orbicolare e di colore pił scuro; labello di 30-45 mm., di colore bruno porporino, con due callositą basali divergenti e fauce densamente pelosa; ipochilo di poco emergente dal casco; epichilo cordato, pendulo, e talvolta con apice riflesso, lungo 20-29 mm. e largo 16-23 mm. raramente peloso al centro; a labello disteso, ipochilo ed epichilo si sovrappongono parzialmente. Habitat : Prati e cespuglieti Periodo di fioritura : maggio Distribuzione nella Sicilia Occidentale : unica stazione finora trovata a Partanna in contrada Cerarsa, presso il "Castello della Pietra" |
|
|
| Indice Schede | Ophrys | Orchis | Altri generi | |