![]() |
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |
|
|
-
Ophrys bombyliflora Link
-
|
|
Nome scientifico : Ophrys bombyliflora Link Nome volgare : Ofride fior di bombo Morfologia : Geofita bulbosa perenne di 10-15 cm.. Fusto eretto con 2-4 fiori ravvicinati, i più piccoli fra tutte le specie italiane di questo genere. Tepali esterni verdi, ovati, concavi; tepali interni verdi, spesso bruni alla base, triangolari, ottusi, lunghi un terzo di quelli esterni; labello bruno profondamente trilobato: lobo mediano in gran parte glabro e fortemente revoluto, con appendice rivolta in giù; lobi laterali provvisti di gibbosità terminanti in punte acute rivolte verso il basso e coperte da lunga pubescenza. Habitat : macchie, garighe, incolti. Periodo di fioritura : marzo - aprile Distribuzione nella Sicilia Occidentale : piuttosto comune; presso Partanna nelle contrade Ciafaglione, Maccagnone, Montagna, Magaggiari; Monte Finestrelle; Montagna Grande; tutti i monti intorno alla riserva dello Zingaro, Monte Bonifato; ecc.. |
|
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |