![]() |
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |
![]() |
||
- Ophrys apulica (O. & E. Danesch) O. & E. Danesch -
|
||
Nome scientifico : Oprhys apulica (O. & E. Danesch) O. & E. Danesch Sinonimi : O. fuciflora subsp. apulica O. & E. Danesch; O. holoserica subsp. apulica (O. & E. Danesch) Buttler Nome volgare : - Ofride della Puglia - Morfologia : Geofita bulbosa di 15-40 cm. di altezza, simile ad Ophrys calliantha dalla quale differisce per i fiori di dimensioni più grandi (il labello misura 13-18 x 17-22 mm), per le gibbosità basali ben sviluppate, per i tepali interni più lunghi (circa la metà di quelli esterni) e per l'apicolo spesso più stretto e perpendicolare al labello. Habitat : prati aridi, garighe. incolti. Periodo di fioritura : marzo - aprile Distribuzione nella Sicilia Occidentale : Trovata finora una sola stazione con una trentina di esemplari sull'isola di Favignana. Note : Specie endemica dell'Italia meridionale, particolarmente abbondante sul Gargano, ritenuta da diversi autori dubbia per la Sicilia.
|
||
|
| Indice Schede | Orchis | Serapias | Altri generi | |